
Internet continua nella sua ascesa imponente andando ad acquisire sempre nuovi spazi nelle vite di tutti noi. Se l’essenza di questo strumento era, inizialmente (e si parla qui degli albori del web, i primi anni ’90), rivolta soltanto all’aspetto ludico e ricreativo, già da diverso tempo è arrivata ad abbracciare la sfera delle cose serie. Sono sempre più coloro i quali cercano di organizzarsi la propria vita in funzione del web arrivando finanche a fare di questo strumento un terreno nel quale dar vita ad una attività lavorativa. Guadagnare in rete: oggi è una possibilità anche se, ad onor del vero, va detto che non è semplice. Tutt’altro. vediamo quali sono alcune delle professioni che più delle altre stanno proliferando in rete. Il blogger, una figura che deve essere inserita in questo elenco per meriti acquisiti sul campo; è stata forse una delle prime attività in ordine di tempo comparse sul web e da allora di acqua sotto i ponti ne è passata.
Chi prova a vivere con questa professione conosce le difficoltà che si incontrano: su tutte, la grande competizione. Se un decennio fa di spazio per muoversi ce ne era un bel po’ e si poteva sperare di ritagliarsi uno spazio nel campo sterminato della rete, oggi le carte in tavola sono cambiate. Sono tantissimi i blog presenti in rete e per sperare di guadagnare si deve dar vita ad un prodotto veramente unico, interessante, originale e soprattutto di qualità. Fondamentale poi dedicarci tempo ed aggiornarlo periodicamente onde evitare il classico rischio del buco nell’acqua.
Un po’ più ‘azzardato’ è il mestiere del trader sul web, ovvero di investire utilizzando le potenzialità della tecnologia internet. Azzardato perchè, ovviamente, crescono i rischi rispetto ad un semplice blog. Aspetto che può essere appurato leggendo le diverse opinioni dei trader della rete. Malgrado ciò oggi sono tanti coloro i quali cercano di diventare investitori sul web. Come di diventa un trader professionista? Studiano e sperimentando perché nel mondo della finanza i soldi non cadono mai dal cielo. Si può quindi affermare che questa figura non sia del tutto nuova, ma bensì possa essere considerata una trasposizione di un mestiere da sempre esistito sotto altre forme: quello dell’investitore che prova a fare della speculazione sui mercato finanziari una professione. E oggi lo si può fare sul web.
In un mondo così caratterizzato dalla componente social anche la gestione dei principali canali di social media è diventato un mestiere. Ebbene si, i vari Facebook, Instagram e compagnia bella non sono soltanto uno svago, un piacevole passatempo per far trascorrere qualche ora. C’è chi riesce a trarne profitto. Anche qui vale il discorso di sopra: si tratta di un qualcosa di molto difficoltoso cui soltanto pochi riescono ad arrivare. Per molti, e si parla della maggior parte, i social continuano a rimanere un diletto. Ma sono ad oggi una delle prime fonti di informazione da parte degli utenti del web.