
E’ tempo di nuove registrazioni per Finchimica S.p.A.
L’Azienda, che nel mondo occidentale è il leader nella produzione e distribuzione di Dinitroaniline, ha infatti recentemente ottenuto nuove registrazioni del Pendimenthalin in Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, UK, EIRE, Spagna, Portogallo, Grecia, Bulgaria, Cipro e Malta. Il Pendimethalin, principio attivo prodotto nell’impianto Finchimica di Manerbio fin dal 1999, è un erbicida selettivo leader nel mercato europeo per le colture di frumento, orzo, mais, patata e diverse colture orticole.
In particolare in Italia, l’utilizzo del Pendinova™ (questo il nome del marchio commerciale) è stato autorizzato dalle Autorità competenti anche sulla coltura del riso, un cereale chiave per l’economia agricola del nostro Paese, anche in funzione dell’incremento della produzione della coltura in asciutta, nella quale trova applicazione il Pendimethalin: sono attualmente 235mila gli ettari coltivati a riso, concentrati prevalentemente in quattro Provincie (Pavia, Novara, Vercelli e Milano); gli ettari di riso coltivati in asciutta sono arrivati a rappresentare circa il 60% del totale della coltivazione.
“Grazie a queste registrazioni, Finchimica S.p.A acquisisce un’importante quota di mercato a livello europeo nel settore dei trattamenti pre e post emergenza precoce della coltura, e rafforza in maniera rilevante le opportunità di crescita anche nel nostro Paese”, dichiara Giacomo Ravetta, Regulatory Affairs Director di Finchimica S.p.A.