Bankitalia, attesa per nuova nomina governatore: probabile riconferma di Visco, il Pd attacca

Scritto da Redazione Fonte News giorno 26 Ottobre 2017
Bankitalia, attesa per nuova nomina governatore: probabile riconferma di Visco, il Pd attacca

In attesa della decisione del Premier Paolo Gentiloni sul nuovo direttore di Banca Italia, si ipotizza una riconferma di Ignazio Visco, ma il Pd esprime chiaramente le sue opinioni. Orfini: «Serve discontinuità». Renzi: «Se il presidente del Consiglio conferma Visco io non condivido, ma andiamo avanti»

Grande attesa sulla scelta del nuovo governatore di Banca Italia, decisione che verrà ufficializzata proprio durante la giornata del 26 ottobre dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Tra i nomi papabili, tuttavia, c’è solo una probabile riconferma di Ignazio Visco, l’attuale direttore, ma la notizia è ancora in forse soprattutto perché da Palazzo Chigi e dal Quirinale c’è grande riserbo. Solo durante la giornata del 25 ottobre il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha fatto sapere che «le decisioni del presidente del Consiglio saranno basate sulle prerogative a lui attribuite dalla legge e ispirate alla salvaguardia dell’autonomia dell’istituto».

Nonostante non ci sia ancora certezza a riguardo del prossimo direttore di via Nazionale, il Pd avanza già le sue opinioni: «Serve discontinuità e se lo dice l’80% del Parlamento forse la forzatura non è dirlo, ma non tenerne conto», ha spiegato il presidente del Partito democratico, Matteo Orfini, alla trasmissione diMartedì su La7.

Renzi a “Porta a Porta”
A dire la sua c’è anche l’ex premier e attuale segretario del PD, Matteo Renzi che ha spiegato durante la trasmissione “Porta a Porta”: «Se il presidente del Consiglio decide di confermare Visco io non lo condivido, ma andiamo avanti lo stesso», aggiungendo che «in questi sei anni nelle banche ci sono stati disastri. Spero che i prossimi sei anni siano migliori di quelli trascorsi, peggiori è un po’ difficile. Il management in questi sei anni non è stato all’altezza, sfido a trovarne uno che dice il contrario. La commissione d’inchiesta accerterà com’è andata».

Concetto ribadito anche in radio: «Rispetto la filiera istituzionale e il nome che oggi verrà dato avrà tutto il nostro rispetto istituzionale, nel merito però dico che in questi sei anni il sistema di vigilanza non ha funzionato e Bankitalia è stato un punto di debolezza». E ancora: «Se Visco viene rinnovato dura 12 anni come nemmeno Obama», ha concluso. La decisione del nuovo direttore sarà comunicata tramite lettera al Consiglio superiore di Palazzo Koch.

Dopo il parere del Consiglio, la proposta del premier sarà inviata a esame al Consiglio dei ministri del 27 ottobre. Se passa sarà sottoposta all’esame anche del Presidente della Repubblica Mattarella. In seguito, ci sarà il via libera definitivo con il decreto di nomina.