Apple: iPhone 8 e iPhone 8Plus. In arrivo a breve anche iPhone X

Scritto da Elisa Fugazzotto giorno 31 Ottobre 2017
Apple: iPhone 8 e iPhone 8Plus. In arrivo a breve anche iPhone X

Nuove novità sono arrivate in casa Apple. Presentati ufficialmente iPhone8 e iPhone 8Plus. Ma, per la grande e discussa news si dovrà attendere ancora qualche mese. A novembre arriverà il nuovo e rivoluzionario iPhone X

Ecco gli ultimi arrivati in casa Apple, iPhone8 e iPhone 8Plus. Nessun cambiamento sul design. Essi, non si differenziano dai loro predecessori 7 e 7 plus. La scocca in alluminio 7000, certificazione IP67, è rimasta uguale, dimensioni complessive, di entrambi, invariate. La differenza sta nella scelta dei materiali per la back cover. Quest’ultima si presenta in vetro multistrato, resistente e oleofobico. Ma, la scelta del vetro non è stata una scelta fatta a caso. La presenza di quest’ultimo permetta al nuovo iPhone di ricaricarsi in modalità wireless. I nuovi smartphone presentano  tante e affascinanti novità. Partiamo dal processore. A11bionic, un chipset da 6core a 64 bit composto da 4,3 miliardi transistor. Capace quindi di effettuare fino a 600 miliardi di operazioni al secondo.

Un incremento del 25% in prestazioni per i due core dedicati alle performance e ben il 70% per i restanti quattro dedicati alla potenza, oltre alla possibilità di sfruttarli tutti e sei simultaneamente in presenza di task particolarmente dispendiosi, grazie al controller di seconda generazione. La CPU è sostenuta anche dal coprocessore M11 e da 3 GB di RAM, oltre alla GPU dedicata, basata su Metal 2, il software grafico di Apple e dotata di tre core che ne garantiscono un incremento prestazionale del 30%. Una tale potenza non solo garantisce performance di livello assoluto in ogni ambito ma consente anche ai game developer di realizzare giochi che hanno ormai poco da invidiare a quelli per console.

Batteria meno potente ma, processore con uso intelligente di energia
La batteria dei nuovi iPhone risulta essere meno potente ma, garantisce un’autonomia pari a24 ore con un uso continuo e di 48 con un uso moderato. Ciò conferma che, nonostante un incremento di potenza, il nuovo processore fa un uso intelligente di energia. È possibile ricaricarlo completamente in appena 3 ore o raggiungere una carica pari al 50% in 30 minuti, tramite connettore AC o ricarica wireless. In quanto alla fotocamera, nel nuovo iPhone 8 Plus, la fotocamera anteriore è la stessa della generazione precedente: 7 megapixel, f/2.2, stabilizzatore digitale e HDR. Anche quelle posteriori ripropongono la stessa risoluzione, lo zoom ottico 2x e digitale 10x.

Cambia invece il sensore, qui più ampio e quindi in grado di catturare più luce a tutto vantaggio della luminosità  e del rumore. Cambia anche il flash, che diventa un quad-LED. L’elaborazione delle immagini pre e post scatto, grazie al nuovo processore, risulta migliorata.

Il nuovo processore è infatti in grado di riconoscere elementi, composizione e caratteristiche della scena aggiustandone luminosità, contrasto e colore, e anche di attivare automaticamente la nuova funzione slow sync, quando la luce ambientale è bassa, andando così a scattare più di una serie di foto con differenti combinazioni di flash per poi unirle ottenendo un’immagine uniforme. Tantissime altre capacità nel nuovo smartphone, tutte da scoprire e testare personalmente.