Maltempo, arriva uragano Ophelia sulle coste europee: incendi in Portogallo

Scritto da Anna Porcari giorno 20 Ottobre 2017
Maltempo, arriva uragano Ophelia sulle coste europee: incendi in Portogallo

Ophelia, la tempesta tropicale, ha colpito la penisola iberica causando 9 morti e 4mila ettari di terreno andati distrutti per via degli incendi. La tempesta ora si prepara a colpire le coste irlandesi. In allerta rossa il governo, limitati i trasporti e i voli. Chiuse le scuole

Giunge sulle coste europee Ophelia, dapprima uragano, ora scesa a tempesta tropicale 1. Il maltempo ha già raggiunto le coste europee e la penisola iberica portando con sé conseguenze drammatiche. La penisola è stata colpita da venti fortissimi, circa 130 chilometri orari che, a loro volta, hanno alimentato incendi già in atto per le elevate temperature nella regione della Galizia. I Canadair, tuttavia, sono già in azione dalle prime ore del mattino mentre si attende un miglioramento del meteo.

Previste deboli piogge sulle coste atlantiche che, oltre a placare i grossi incendi, potrebbero anche attenuare l’incredibile forza della tempesta. Sebbene il peggio sembra esser passato, in totale sono stati già contati nove morti: due sono stati ritrovati carbonizzati in un auto nei pressi di Nigran, in Galizia, la terza in un casolare in periferia. Anche la zona di Vigo e Pontevedra ha registrato dei danni: sono circa 28 i focolai attivi da sabato e 4mila ettari di terreno andati distrutti. Altre sei le vittime in Portogallo.

Scuole chiuse in Irlanda
Adesso Ophelia si accinge ad arrivare in Irlanda. Il servizio meteorologico irlandese ha già registrato l’allerta rossa, il massimo, in tutto il Paese. Dal centro statunitense per gli uragani sembra che Ophelia porterà dai 50 ai 70 mm di pioggia sull’Irlanda occidentale e in Scozia, in più anche alluvioni e onde «alte e distruttive» sulla costa. Il Governo irlandese, tuttavia, si sta già premunendo cercando di limitare i danni: «Forze di Difesa in corso di dispiegamento nelle aree di massima allerta e pronte ad agire anche domani», ha twittato il primo ministro irlandese Leo Varadkar.

Limitati i mezzi di trasporto: i traghetti tra Irlanda e Gran Bretagna sono stati diminuiti. Gli aeroporti di Dublino e Shannon hanno invitato i passeggeri a ponderare bene le partenze. Tuttavia, tutto il territorio inglese è in allerta: in allarme anche l’Irlanda del Nord, Galles e Inghilterra che potranno subire i forti venti caldi. Le autorità hanno deciso di chiudere le scuole, mentre ciclisti e motociclisti hanno il divieto di percorrere le strade. Ha segnalato anche possibili blackout elettrici, disservizi nei trasporti e nei segnali telefonici in attesa che Ophelia possa attenuarsi ulteriormente.