Lezioni private, Codacons: il fatturato è di 950 milioni di euro

Scritto da Redazione Fonte News giorno 7 Agosto 2018
Lezioni private, Codacons: il fatturato è di 950 milioni di Euro

Uno studio del Codacons ha stabilito che le lezioni private, un fenomeno molto costante sia nei mesi estivi, sia, durante i periodi di esami e compiti in classe, ha moltiplicato il fatturato, arrivando a 950 milioni di Euro: quali sono le ripetizioni più costose, come si inizia e quanto si guadagna facendo lezioni private. Ripetizioni, la stima di guadagno del Codacons: le ripetizioni, dette anche lezioni private, possono essere molto redditizie. Ne sa qualcosa il Codacons, la conosciutissima associazione consumatori. Il fenomeno sta letteralmente esplodendo in questa stagione estiva, complici anche i vari centri estivi e centri privati che mettono a disposizione tutor e insegnanti per ripetere le materie in cui si è più carenti, Inoltre, in queste settimane, il Codacons ha riscontrato anche un incremento degli annunci di offerta ripetizioni per le materie più svariate, a partire da lezioni di scuola media fino ad arrivare in ambito universitario. I dati parlano chiaro: uno studente su 4 dovrà affrontare l’esame di riparazione a settembre e comunque prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, per questa ragione nelle settimane di agosto si è avuto un aumento degli affari per chi offre ripetizioni private, tanto da stimare introiti totali per 950 milioni di Euro annuali.

Quanto costano le lezioni private
Lo studio prova che una famiglia è disposta a spendere in un anno circa 650 Euro in lezioni private, però la spesa sale a seconda della materia da approfondire, arrivando così a sfiorare il miliardo di Euro all’anno. Questo dipende dalla materia, appunto. Le stime indicano che un’ora di ripetizione di greco può arrivare a costare una media di 30 Euro all’ora, per il latino 28 Euro orarie e per matematica e materie scientifiche 26 Euro l’ora. Ci sono materie scolastiche meno costose, forse perché più comuni: ad esempio l’inglese è stimato sulle 15 Euro orarie, l’italiano a 17 Euro l’ora e filosofia conclude il cerchio con 18 Euro, sempre tariffa oraria media. Una ulteriore riprova che il business delle ripetizioni è in fermento è anche la nascita di app e di siti dedicati a questo scopo. Basta iscriversi e indicare per quale materia si sia disposti a dare ripetizioni online tramite chat o Skype e attendere i clienti, di solito ragazzi frequentanti la scuola superiore che hanno bisogno assolutamente di una mano per un test, un compito scritto o per risolvere problemi matematici.

Come fare ripetizioni, le città più o meno care
Il Codacons inoltre ha rilevato anche le città più economiche e più care per chi è in cerca di un servizio di lezioni private, indipendentemente se a domicilio, online o presso una struttura o altra abitazione. Milano si dimostra la città più costosa, in quanto un’ora di ripetizione di greco arriva a sfiorare i 50 Euro qualora si ricorra a un docente universitario. A Roma, il prezzo medio invece scende esattamente della metà, mentre Firenze e Bologna si fermano a 2 Euro. Le città del Sud Italia si dimostrano invece le meno care, come a Cagliari che per dare ripetizioni a studenti delle medie o superiori si richiedono 20 Euro in media. Palermo invece si accontenta di 19 Euro, mentre Bari di 18 Euro. La più economica è Napoli, con 12 Euro orarie. Le tariffe, in caso di lezioni private per studenti universitari, subiscono un leggero incremento a seconda dell’argomento da prendere in esame e della materia da approfondire.

Insomma, si può iniziare una professione per guadagnare e togliersi qualche capriccio, come andare al ristorante o rilassarsi con il gioco d’azzardo tramite portali affidabili come Netbet. Per iniziare l’attività di lezioni private a domicilio, si può incominciare scrivendo un annuncio su Internet, tramite i social network nelle pagine dedicate alla propria città o affiggendo annunci cartacei nei posti consentiti e in posti strategici.