Investire sul web: il significato di un concetto

Scritto da Redazione Fonte News giorno 30 Gennaio 2018
Investire sul web: il significato di un concetto

Investire in rete è un qualcosa che sta prendendo sempre più piede. Negli ultimi mesi in particolare, da quando il concetto di trading online è diventato di ampia diffusione: il termine, traduzione alla mano, sta a significare ‘investire tramite il web’. Fin qui la parte semplicistica di uno strumento che implica altresì infiniti risvolti; come ci spiega la redazione di Tradingonline24, portale nato da un gruppo di trader italiani il cui obiettivo è spiegare ai meno avvezzi di cosa si sta parlando. “Il primo aspetto da chiarire – ci dicono dalla redazione – è che il trading online non è un modo per guadagnare soldi facili. E questo deve essere un qualcosa da ripetersi spesso, visto che c’è chi cerca di far passare un messaggio opposto”.

Il riferimento è ovviamente ai tanti slogan promozionali che si possono trovare in rete; al marketing, strumento che non sempre va di pari passo con la realtà delle cose, che ultimamente accosta il prodotto trading online a realtà vincenti, come alcune squadre di calcio, con tutti i rischi del caso. Come approcciarsi quindi allo strumento? “Proprio come gli investimenti in Borsa tradizionali, il trading è una attività finanziaria a carattere speculativo. In sostanza si parla di cercare di ottenere un profitto andando a sfruttare le variazioni di quotazione degli asset. Non è semplice, bisogna conoscere i mercati e i meccanismi che ne sono alla base”.

Oltre alla conoscenza, strumento sempre indispensabile, ciò che occorre è prudenza; soprattutto in riferimento alla scelta del broker, la piattaforma virtuale tramite la quale si andrà poi a piazzare i propri investimenti. “Chi vuole investire nel trading online deve necessariamente partire andando a scegliere una piattaforma di trading online; un broker virtuale, che l’utente può raggiungere collegandosi ad un sito internet e sul quale deve registrarsi inserendo i propri dati. Come diciamo spesso sul nostro sito il punto fondamentale è quello di cercare una piattaforma sicura, ovvero rigorosamente autorizzata e regolamentata”.

Perchè proprio il tema dei broker fuori legge sta diventando sempre più attuale, purtroppo, a causa della difficoltò di controllo in rete. Tanti soggetti  che operano in veste di intermediari, facendo quindi da tramite con i soldi degli investitori, ma che in realtà non ne avrebbero i requisiti. Il che, sarebbe superfluo anche sottolinearlo, con rischi enormi per chi in modo inconsapevole va a scegliere quella data piattaforma.
“Negli ultimi anni purtroppo si è assistito a diverse truffe legate a piattaforme di trading online non regolamentate. Il primo aspetto da valutare quindi è sempre quello di controllare questo aspetto della regolamentazione”.