Giochi educativi elettronici: le tipologie

Scritto da Redazione Fonte News giorno 13 Agosto 2018
Giochi educativi elettronici: le tipologie

I giochi educativi elettronici possono formare il nostro bambino attraverso pratiche schede o tablet digitali. Ogni scheda può esser dedicata a cultura, coordinazione, istruzione o formazione primaria

Per formare i propri figli, assicurandosi sviluppo e formazione. Sono queste le caratteristiche che deve avere ogni gioco educativo elettronico, per poter legare l’apprendimento al divertimento. I giochi educativi, sono sempre i più indicati per l’istruzione di fasce d’età infantili, soprattutto per via della facilità con cui è possibile apprendere sia in digitale che tramite tabelle. Ad oggi esistono molteplici giochi educativi che portano ogni bambino a divertirsi per assistere lo sviluppo di alcune qualità come coordinazione, ingegno e culturale. Quest’ultima caratteristica viene alimentata soprattutto da giochi che mirano alla conoscenza, tramite giochi tecnologici come il classico Sapientino. Sapientino è uno dei primi giochi di educazione mai diffuso, molto noto nel campo dei giocattoli online ed è composto da una tavola elettronica e schede, con più di 100 domande su molti argomenti (tra cui animali, piante, corpo umano o storia). Applicata sulla tavola, per ogni scheda è possibile selezionare la risposta alle domande corrispondenti, sbagliando e imparando.

Giochi educativi per l’istruzione

Tra i giochi educativi che rientrano nell’ambito dell’istruzione, ci sono anche i giochi a scopo scientifico. Si va da classici microscopi o telescopi, così come Planetario, per imparare le costellazioni, e piccoli laboratori chimici per far interagire pochi ingredienti senza pericolo. Molto spesso questi giochi sono i più amati soprattutto da chi è appassionato dalla natura e dalle materie scientifiche. Sono tuttavia raccomandati per bimbi d’età compresa dai 4 ai 9 anni a seconda dello scopo della strumentazione. Più per bimbi piccoli e quindi in fascia d’età dai 3 ai 5 anni, esistono giochi elettronici educativi più semplici e lineari da utilizzare come ad esempio i giochi di memoria. Semplicemente molti dispositivi elettronici si basano sul collegamento dei nomi di oggetti, personaggi o animali, con la figura presente in tabella. In questo modo, l’apprendimento del bambino, viene stimolato quotidianamente e facilita la memoria.

Con lo scopo di fornire più di una varietà di gioco a scopo formativo, esistono anche piccole tavolette digitali, incluse nella vendita di giocattoli online, che spronano all’apprendimento infantile o primario come l’alfabeto, colori e numeri. Sotto ogni lettera, è inserito un’animale o un oggetto e il bambino, deve segnare le parole o la figura giusta componendo piccole parole o imparando colori e numeri. Attraverso i giochi educativi, ogni bambino riesce ad acquisire e affinare le sue doti con una formazione fatta anche di divertimento.