
Come scegliere il migliore lettore Blu-ray, una guida all’acquisto per valutare tutte le caratteristiche tecniche che un buon modello dovrebbe avere per assicurare qualità di riproduzione
Se ti piace particolarmente il cinema e ami guardare i film in alta definizione, il Blu-ray è ciò che ti occorre per gustarti ogni dettaglio, poiché è n grado di contenere un’elevata quantità di dati e di offrire prestazioni audio e video di altissimo livello. Per leggere i Blu-ray c’è bisogno di un player specifico, negli ultimi anni, in commercio ne sono stati lanciati tantissimi modelli, tutti con caratteristiche e prezzi diversi, di seguito vi diamo qualche buon consiglio per scegliere il miglior lettore blu-ray.
Caratteristiche da valutare prima dell’acquisto
Che un lettore Blu-ray sia in grado di leggere dei dischi in questo formato è una cosa che si da per scontata, sono altre le caratteristiche da valutare al momento dell’acquisto.
Numero di porte
Qualunque sia il lettore Blu-ray che si decide di acquistare bisogna verificare che sia dotato del giusto numero di porte. Tutti i modelli hanno almeno una porta HDMI che serve per collegare il lettore a un televisore in alta definizione, si tratta di uno standard irrinunciabile, può essere utile valutare la presenza di altre porte HDMI in modo da poter collegare il dispositivo anche a un altro monitor o televisore.
Controllare che ci sia anche un ingresso USB in modo da poter collegare chiavette e HDD esterni e leggere filmati da questa tipologia di supporti di memoria, e anche un lettore di schede di memoria SD che può ritornare sempre utile.
Formati compatibili
La maggior parte dei modelli di lettori Bly-ray sono compatibili con i formati video più diffusi tra cui AVI, DIVX e MKV, per cui prima di scegliere il lettore verificare che questo supporti tali formati e che, magari, consenta anche di ottenere degli aggiornamenti software per ampliare la compatibilità con eventuali formati futuri.
Qualità video
I Blu-ray assicurano la riproduzione in alta definizione dei filmati, ma anche se decidete di acquistare miglior lettore blu ray 4k, dovete tenere in considerazione la qualità dell’upscaling, che sarebbe la capacità del player di riprodurre i contenuti con una definizione standard su televisori in alta definizione migliorandone la qualità.
Qualità audio
Per godersi pienamente un film bisogna anche avere una qualità audio che ne esalti gli effetti sonori, la maggior parte dei lettori Blu-ray supportano formati audio digital come il Dolby Digital e il Dts. Controllare che il lettore scelto sia in grado di decodificare anche i formati più recenti come il True HD l il Dts HD. Infine, dopo aver fatto tutte queste valutazioni consigliamo di scegliere un lettore Blu-ray che sia abbastanza evoluto, in modo da stare al passo coi tempi e non diventi superato nel giro di pochi anni.