
Cannabis light, la canapa legale in vendita anche nelle tabaccherie costerà dai 20 ai 40 euro a pacchetto. La canapa (a scopo terapeutico) è utilizzatissima anche per le casistiche di malattie croniche e dolori muscolari e/o articolari
È stata resa nota la vendita nelle tabaccherie di tutta Italia di cannabis light, l’erba ricavata dalle infiorescenze femminili lasciate ad essiccare per uso non terapeutico. Già dal 13 marzo, le tabaccherie romane, hanno così la possibilità di vendita della cannabis legale, ovvero quella con il valore di tetraidrocannabinolo (thc) non oltre lo 0,2%. Con tali livelli, la cannabis light in Italia è considerata legale ad uso non terapeutico se rispetta tali valori di idrocannabinolo. Quest’ultima sostanza è responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis, assieme alla CBD, il cannabidiolo, composto non psicoattivo, contenuto nella stessa pianta.
Sebbene secondo alcuni studi (per la maggior parte discordanti), definiscono la cannabis light migliore rispetto al tabacco, la marijuana può donare anche effetti terapeutici. Il thc ha effetti antidolorifici, antinausea, antiemetici, anticinetosici, stimolanti l’appetito e ipotensivi. Mentre, il cannabidiolo (CBD) ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche, antipsicotiche, anti ischemiche e funge anche da ansiolitico e anti epilettico.
La cannabis light come cura per la sclerosi
Difatti, gli utilizzi della cannabis light per il campo medico ha trovato riscontro positivo anche in alcune problematiche di salute per dolori cronici, articolari o muscolari. Queste problematiche possono essere lenite o curate coadiuvando terapia e canapa tramite (ad esempio) l’assunzione orale. In aggiunta, in diverse casistiche, la cannabis light riesce a portare benessere, eliminando il dolore, anche per patologie molto pesanti. Tra questi anche i casi di tumore, cancro e sclerosi multipla: l’utilizzo di cannabis post chemioterapia ha aiutato anche i malati di AIDS ad eliminare nausea o vomito.
Effetti positivi, anche se generalmente inconcludenti anche per quello che concerne sindrome di tourette, tenuta a freno da prescrizioni mediche con medicinali a base di canapa. Come recupero da operazioni chirurgiche o problematiche respiratorie oppure ancora come sostituzione alle sigarette. Per le tabaccherie, il pacchetto, sarà venduto come quelli delle sigarette a un prezzo tra i 20 e i 40 euro a confezione, mentre, nelle farmacie, solo tramite prescrizione medica.